Antipasti, piatti a base di pesce, carni bianche 1
Antipasti di pesce, Primi di pesce 1
Antipasti di pesce, Zuppe di pesce, Pasta sugo di pesce, Risotto al pesce, Torte salate/frittate, Tartare/carpaccio pesce, Pesce fritto/grigliato, Pesce in umido, Pesce/crostacei bolliti, Formaggi freschi, Cucina asiatica 1
Antipasti di salumi, primi piatti con sughi di carne, carni arrosto o stufate, formaggi stagionati 1
Aperitivi, crostacei, piatti di pesce, risotti di mare, carni bianche 1
Aperitivo, carni bianche ma anche un secondo non impegnativo 1
Carni rosse, cacciagione e altri grandi piatti della cucina tradizionale formaggi stagionati. 3
Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati, pasta con ragù toscano 1
Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati, piatti a base di funghi 1
Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati 1
Carni rosse e formaggi a pasta dura 1
Carpacci di pesce e carne, carne al
taglio e primi piatti a base di pomodoro 1
Classico vino da pesce, frutti di mare e antipasti in genere. Grazie alla sua struttura sa accompagnare anche primi piatti delicati. 1
Crostacei, crudità di pesce, ostriche 1
Data la sua finezza ed eleganza il pinot nero si può abbinare a piatti raffinati di carne o a pesci strutturati e zuppe. 1
Eccellente aperitivo, ottimo per accompagnare frutti di mare 1
Eccezionale come aperitivo, si adatta bene anche a dolci a base di frutta 1
Frutti di mare, pasta con sughi leggeri, pesce al forno, carni bianche grigliate 1
Grande vino spumante da apprezzare fuori pasto, dove sprigiona al palato la sua nobile ed infinita personalità. Si accompagna in modo eccellente con la pasticceria secca e con i dessert raffinati quali la mousse di fragole 1
Ideale come aperitivo, si abbina perfettamente a piatti di pesce, crostacei, frittura mista, risotti e antipasti a base di verdure 1
Ideale per un fresco aperitivo, ottimo su piatti di pesce delicati o con verdure. 2
Indicato come aperitivo, gradisce soprattutto piatti a base di pesce. 1
Magnifico aperitivo, accompagna molti piatti di alta cucina 1
Ottimo come aperitivo, o con antipasti a base di pesce. 1
Ottimo come aperitivo, o su antipasti a base di pesce crudo. 1
Ottimo come aperitivo, si accompagna egregiamente agli asparagi, alle minestre di verdure, ai passati di legumi e al pesce marinato. 2
Ottimo come aperitivo o per pasteggaire con piatti a base di pesce. 1
Ottimo come aperitivo o su antipasti e primi piatti delicati. 1
Ottimo come tutto pasto in estate servito fresco può accompagnare piatti a base di pesce. 1
Ottimo con piatti a base di pesce, in particolare quelli di lago. 1
Ottimo con purè di ceci con polpi saltati al rosmarino. 1
Ottimo da accompagnare i funghi porcini 1
Ottimo su primi piatti con sugo o secondi di carne. 1
Ottimo vino da aperitivo o da piatti delicati di pesce, anche crudo . 1
Particolarmente indicato con piatti di pesce e crostacei. 1
Particolarmente indicato per i piatti di pesce, antipasti di molluschi, risotti e sformati di verdure 1
Particolarmente indicato per i piatti di pesce, eccellente con i risotti di verdure, carni bianche e formaggi. 1
Perfetto come aperitivo, si sposa
felicemente con le crudità di pesce e con i piatti a base di verdure 1
Perfetto come aperitivo o con primi piatti a base di pesce. 3
Perfetto come aperitivo si sposa
felicemente con le crudità di pesce e con i piatti a base di verdure 1
Per la sua completa personalità è quindi lo spumante eccellente per ricevimenti e cocktail time, è il Prosecco Bisol per il tutto pasto. E' anche il Prosecco ideale per preparare il Bellini originale. 1
Pesce crudo. 1
Piatti di pesce elaborati, o carni bianche. 1
Piatti importanti a base di carne 2
Predilige abbinamenti con aperitivi
eleganti e semplici, ma si accompagna molto bene anche ai pasti a
base di pesce 1
Primi piatti, carni bianche, pesce al
forno 1
Questo Chianti Classico si abbina perfettamente a piatti tipici toscani come la ribollita, la bistecca alla fiorentina 1
Secondi di carne o formaggi stagionati. 1
Secondi piatti ma anche come aperitivo in compagnia 1
Servito fresco, è particolarmente indicato con gliantipasti e i piatti di pesce ma è anche un ottimo compagno nelle calde pause estive. 1
Si abbina bene a preparazione a base di carne, anche saporite. 1
Si abbina con primi tartufati, con grande varietà di piatti di pesce, soprattutto al forno e salsato, ma arriva a poter sposare anche carni bianche. 1
Si sposa perfettamente con antipasti leggeri, piatti a base di pesce, crostacei, sushi, carpacci e formaggi freschi. È anche ideale come aperitivo elegante per occasioni speciali. 1
Un Franciacorta classico,adatto ad ogni occasione 1
Un grande Champagne da aperitivo. 1
Un grande vino per grandi occasioni 1
Uno Champagne per pasteggiare, antipasti primi a base di pesce in particolare 1
Vino adatto a secondi di carne quali cacciagione o particolarmente adatto carni alla griglia. 1
Vino da fine pasto, ottimo con torta di frutta fresca. 1
Vino di grande struttura, bene si adatta a secondi piatti di carni rosse, brasati e selvaggina. E' compagno ideale di formaggi e della cucina langarola in genere. 1
Vino fresco estivo si abbina bene a piatti a base di pesce, o pesce crudo. 1
Vino per le grandi occasioni o pranzi importanti. 1
Vino per tutte le occasioni 1
Vino rosso da pane, salame e formaggi valtellinesi. 1
Zuppa di pesce spigola alla griglia. 1
carni arrosto, selvaggina, formaggi stagionati 1
cibi speziati ottimo sulla cucina orientale 1