Molto estesa e principalmente pianeggiante, l’Emilia Romagna è da sempre considerata una delle principali regioni per il vino quotidiano: frizzante nel modenese e nel reggiano con il famoso Lambrusco e fermo in Romagna con il Sangiovese e il Trebbiano.
Questa regione negli ultimi anni ha intrapreso un percorso di riqualificazione qualitativa, in particolare nell’entroterra riminese, dove il Sangiovese se coltivato limitandone il vigore e la produzione, non ha nulla da invidiare al cugino toscano.
Non sono presenti prodotti in questa categoria.